A proposito di fili... inizio della storia!
Ho iniziato a lavorare con mio papà Nino a dieci anni, o forse l’ho fatto da sempre. La mattina a scuola, dopo pranzo i compiti, poi fino a sera vicino al banco di mio padre nella sartoria allestita in casa. Lo ricordo sempre e mi accompagnano ancora i suoi consigli, preziosi come fossero un libro scritto di capacità, sapienza ed esperienza, utile per me, ora, quando sorge un problema o per cercare una soluzione tecnica. Un po’ per gioco e un po’ per esigenza, iniziai ad acquisire, sotto lo sguardo a volte severo di papà, un bagaglio professionale, che mi permette, ora, di spingermi con fantasia nelle mie creazioni. Il mio lavoro può far intuire immediatamente una sensazione di grande versatilità: passo, senza problemi, dal classico all’eccentrico, sempre pronta a soddisfare le diverse necessità e richieste di personalizzazioni.
Cucire, per me, non ha segreti: borse, portatore, idee regalo, portatutto per armadi, runner, borsette e tutto quello che si può realizzare con filo e stoffa. Grande importanza ha la ricerca del tessuto giusto e, spesso, uso stoffa di riciclo o di campionari, scegliendo il miglior accostamento di colori convinta che, un tessuto inadatto o il colore sbagliato, possono pregiudicare il risultato finale. Qui nell’Oltrepò Pavese, dove ho organizzato il mio laboratorio, tutti sanno bene che una vigna della stessa uva da sempre un vino simile, tutti gli anni….. ed è proprio l’esperienza professionale annusata, fin da bimba, nel laboratorio di mio padre ad avere aiutato a perfezionare le mie attività creative, sviluppando uno stile sobrio, testimone di un’antica arte spesso poco tramandata., |
Copyright by Maurizia Quadrelli 2012 - email: filiepennelli@libero.it