Solo un mercatino nei dintorni si è salvato dal maltempo, ed ecco quello che abbiamo proposto alle persone che si sono fermate ad osservare le nostre creazioni. Qualcuno ha acquistato, qualcuno, anzi tantissimi, ci hanno lasciato il loro apprezzamento per la fantasia, l'inventiva, la pazienza e l'originalità. Eccoli!
Ebbene si, siamo di nuovo verso la fine dell'anno, con tutto quello che comporta. La mia amica Pinu ed io abbiamo lavorato molto meno quest'anno, ma la creazioni dei presepi è sempre al primo posto. Solo un mercatino nei dintorni si è salvato dal maltempo, ed ecco quello che abbiamo proposto alle persone che si sono fermate ad osservare le nostre creazioni. Qualcuno ha acquistato, qualcuno, anzi tantissimi, ci hanno lasciato il loro apprezzamento per la fantasia, l'inventiva, la pazienza e l'originalità. Eccoli!
0 Comments
Forse ogni cosa può essere presa come metafora della vita, ma io ci ho pensato mentre lavoravo a maglia, ma non un lavoro a maglia cosi per dire, figurarsi.
Avevo iniziato una cuffia per Magda ad uncinetto, però poi si è rivelata troppo rigida e non avrebbe aderito bene alla sua testolina, e allora…. sono passata ai ferri. Ma non due ferri, non era possibile visto che ormai il tondo era fatto, e nemmeno fare una striscia da cucire tutto attorno, sarebbe stato difficile azzeccare la larghezza e poi era da assemblare perfettamente, rischiavo di lavorare per niente e con scarsi risultati. Quindi? riprendere le maglie e lavorare in tondo con 6 ferri… e anche abbastanza piccoli, e pure un dritto e un rovescio, la maglia rasata sarebbe stata troppo cedevole. Lavoraccio, però, dopo diverse ore di lavoro, finito! E mentre facevo tutto questo pensavo che in fondo la vita è cosi…. pensi di fare una cosa e poi in corso d’opera devi rivedere il progetto. Hai quasi finito ma devi tornare indietro, disfare, pensare ad una soluzione alternativa, e poi, punto dopo punto, giorno dopo giorno, continuare con pazienza fino in fondo. Magari sbagli qualcosa, devi disfare ancora, torni indietro, ti viene il nervoso, ti scappano tutti i punti di un ferro, ti pungi anche (perché questi ferri hanno la punta da ambo le estremità) e hai la tentazione di…uscire a comprare una cuffia già fatta, tanto, costano niente. Ma io no, testarda, mi incaponisco, devo farcela, e ce la posso fare. Dipende tutto da noi, coraggio, ce la possiamo fare anche stavolta. Le date sono convenzioni, siamo sempre noi, quelli di ieri, quelli di sempre. Dire che da oggi sarà diverso non è ne realistico ne possibile, cambieremo quando sarà il momento, forse è stato tre mesi fa, forse sarà fra tre mesi: cambieremo, se serve, saremo migliori, o forse peggiori, dipende solo da noi e da come affronteremo quello che ci capiterà. Io, per quello che mi compete, fin che potrò, non starò mai con le mani in mano. Perché poi alla fine, quando hai fatto tutto il possibile, e il lavoro riesce, è una gran bella soddisfazione! Come la vita! Buon anno ragazzi e ragazze di fb! E ricordatevi di sorridere! Periodo difficile questo, e da domani non ci si muoverà più o quasi. In questi giorni ho trovato alcuni campionari di stoffa per arredamento.
Ci ho lavorato ed ecco cosa ne è uscito. Alcuni con colori autunnali, altri piu primaverili: runner di diverse dimensioni, vivaci ma senza eccesso, come piace a me. Buona serata e coraggio, prima o poi finirà anche questa! 👍🤞💛 Un'amica mi ha chiesto di riparare alcuni fori del suo tappeto. Un lavoro non facile vista la dimensione, circa 3 mt x 2 mt. La cosa piu complicata è maneggiarlo, Però ci sono riuscita. Poi, con l'uso, il colore del cotone diventerà meno bianco e si confonderà con il resto. Che ne dite? Ho aggiustato così circa una decina di fori.... lavoraccio, ma soddisfatta! Alla prossima ;-) Ancora una riparazione per un'amica. Il figlio ha strappato la giacca a vento nella parte posteriore.
Siccome il lungo strappo era proprio al centro, prima l'ho richiuso a mano, poi, per coprire la cucitura, una striscia di nastro resistente alto 5 cm. in tinta ... et voilà!!! Rispetto agli anni scorsi abbiamo iniziato in ritardo, ma con calma si arriva a tutto. Per questo Natale i presepi sono ambientati nelle zucchette ornamentali essicate, svuolate, lucidate e adeguatamente ambientate.
Le statuine prendono vita dalla creta e si vestono di stoffa... che dire?? A noi piacciono...e da sabato 8 avremo il primo mercatino natalizio. Vedremo se incontrano anche il gusto dei visitatori... Noi ci contiamo! e intanto Auguri! Non vi succede mai di avere cose per casa che non sapete dove mettere, ma vi spiace buttare? A me fin troppo spesso. Mi è capitato con questi piccoli oggetti di ferro, molto vecchi, strani, e quasi tutti indubbiamente fatti a mano. Trovandomi per casa alcuni scarti di cornice ho chiesto ad un amico di farmene qualcuna di piccole dimensioni e poi, con legno e carta da parati, ho preparato il fondo per poter appendere questi piccoli gioielli del tempo che fu. (Come se non ci fossero abbastanza quadri sulle mie pareti!!!)
Un paio di chiodi storti che erano nelle travi del soffitto quando è stato ristrutturato, qualche chiave in ferro dalla fattura originale, altre cose di cui posso immaginare l'uso ma di cui ignoro in nome. Ed ecco che sono diventati simpatici quadretti. Onestamente ricordavo di avere visto qualcosa di simile in un grazioso negozio durante un mio viaggio in Finlandia, ma questa è un'altra storia. Un pomeriggio bloccata in casa da tosse e raffreddore, ma la voglia di fare non finisce mai, così si crea.
Oggi ghirlande da esporre o regalare, e quasi tutte con materiale di riciclo. Mi piacciono molto, e credo che ne farò anche per le altre stagioni, non solo per le feste. Nasceranno due gemelli!
Allora si preparano due copertine a colori alternati con lana gialla e azzurra. La fodera di pile è stata fissata con un'impuntura a vista con colore azzurro. L'ideale per riscaldare i due nuovi arrivati nel prossimo inverno! (misura 55 x 75 - aghi 4,5) |
MauriziaBenvenuti nel mio blog, qui chiacchieriamo un pò di creatività, di emozioni, di... tele e pennelli, e tanto altro! Archivio
December 2022
|